Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico


A chi è rivolto

Il servizio è destinato agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali (scuola primaria e scuola primaria di 1° grado).

Descrizione

Il servizio di scuolabus organizza i pullman per trasportare gli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa. Indipendentemente dall’uso del servizio di trasporto scolastico la quota è mensile. La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, distanza della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.). La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente online o all’ufficio protocollo entro i termini previsti per l'anno scolastico in corso. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pullmino. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • dichiarazione ISEE per richiedere una tariffa agevolata;

Cosa si ottiene

L’accoglimento della richiesta darà diritto al servizio del trasporto scolastico. Sarà cura dell'Ente comunicare la tariffa da pagare tramite pagoPA. Il pagamento è suddiviso in due rate: periodo settembre – dicembre (1^rata) e gennaio – giugno (2^ rata)

Tempi e scadenze

Le iscrizioni devono pervenire entro i termini previsti. L’Ufficio Servizi Scolastici comunica, successivamente alla scadenza della raccolta di iscrizioni, gli elenchi delle fermate/tappe previste per a.s. pubblicate nel sito del Comune.

Quanto costa

La tariffa mensile è stabilita annualmente, con apposita deliberazione di Giunta Comunale, dall'Amministrazione Comunale. In base all'ISEE è prevista una riduzione tariffaria. L'atto è consultabile al seguente link (Clicca qui)

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolatici (refezione, trasporto, ecc.).

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

  • Linea per la scuola primaria e secondaria di 1° grado per le zone di Cimetta e Cimavilla

(1° GIRO - “A” ditta MARCON R.D.M. S.r.l) secondo l’itinerario e le fermate indicate, con orario mattutino, in linea di massima dalle ore 7.15 circa alle ore 7.55 circa.

  • Linea per la scuola primaria e secondaria di 1° grado per la zona di Codognè-Roverbasso

(2° GIRO - “B” ditta MARCON R.D.M. S.r.l.) secondo l’itinerario e le fermate indicate, con orario mattutino, in linea di massima dalle ore 7.15 circa alle ore 7.55 circa, e ritorno a casa al termine delle lezioni.

Il rientro a casa per i bambini del tempo pieno è diverso dell’itinerario del mattino ed è unico giro.

Pur avendo individuato i bambini per ogni centro di raccolta, si precisa che è possibile scegliere, NELL’AMBITO DELLO STESSO GIRO, la fermata più comoda per l’utente. Per motivi tecnici gli itinerari sopra descritti non potranno subire modifiche, per questo si chiede la Vostra collaborazione per il rispetto delle fermate descritte.

I GENITORI, O CHI NE FA LE VECI, HANNO L’OBBLIGO DI CONDURRE E PRELEVARE I MINORI PRESSO LE FERMATE PROGRAMMATE NEGLI ORARI STABILITI, GARANTENDO LA PRESENZA DI UN INCARICATO. SI IMPEGNANO AD ACCOGLIERE PERSONALMENTE, O TRAMITE ALTRA PERSONA DI FIDUCIA MAGGIORENNE, IL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A ALLA FERMATA DELLO SCUOLABUS.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri